Una piccola antologia di racconti delle popolazioni del Pacifico
Edito da L’ippocampo il libro è stato realizzato dalla scrittrice Cèline Ripoll. Fa parte di una serie di raccolte di racconti mitologici raccontati e tramandati dagli antichi popoli fino ai giorni nostri (non solo della Polinesia ma si spazia dai Pellerossa ai Samurai del Giappone). Mi sono imbattuto in questo libro in una libreria mentre aspettavo il mio treno alla Stazione Centrale di Milano, non ricordo di preciso dove dovessi andare!
Il libro in sé è molto bello, ha una copertina rigida in stoffa ed il formato è tascabile, una piccola bibbia che racchiude in se un po’ del sapere dei saggi Polinesiani. I racconti provengono da diverse isole, da Thaiti alle Hawaii e sono importanti per comprendere un po’ questa cultura così antica e così lontana dalla nostra, rimanendo sorpresi da alcune analogie legate ai racconti della nostra infanzia o della nostra mitologia.
Seppur la traduzione dal francese sia in alcuni punti da rivedere, consiglio questo libro a chi vuole approfondire la cultura Polinesiana o a chi semplicemente è amante delle storie e dei racconti. Consigliato anche come lettura per i bambini come ottima alternativa alle nostre fiabe.
Non proprio un libro di viaggi ma chi ama viaggiare per scoprire sicuramente saprà apprezzare.
A presto e buona lettura!